Olio o burro, quando scegliere l’uno o l’altro?
Questi due grassi hanno proprietà molto diverse. Per preparare i dolci possiamo continuare ad usare il burro perché conferisce morbidezza e non ha un gusto coprente. L’olio extra vergine di oliva è perfetto a crudo e per soffriggere. Olio o burro, questo è il dilemma! Dal punto di vista nutrizionale, sono entrambi classificati come grassi, […]
Vitamina D, come possiamo assumerla nei mesi freddi?
Perché il nostro organismo la “sintetizzi”, è importante esporsi alla luce solare almeno 30 minuti nel corso della giornata. Il consumo regolare di uova e pesce come sardine e tonno può contribuire a evitare carenze. La vitamina D è un micronutriente essenziale: favorisce il metabolismo del calcio e del fosforo e il loro fissaggio nelle […]
Autunno tempo di castagne, quando e come mangiarle?
Concedersele a merenda va bene, ma di tanto in tanto. Visto l’alto contenuto di amido e carboidrati, meglio consumarle durante i pasti, magari come ingrediente di una zuppa nutriente o utilizzandone la farina per preparare un piatto di pasta fresca. Simbolo della stagione autunnale, le castagne rievocano passeggiate lungo sentieri al margine dei boschi, ma […]
Packed lunch a scuola, quali alimenti non possono mancare?
Ci sono bambini che non mangiano in mensa, ma portano il cibo da casa. Ecco qualche utile consiglio per comporre un pranzo completo e nutriente, assecondando i gusti personali del proprio figlio e coinvolgendolo attivamente nella preparazione. In inglese si chiama “packed lunch”, ovvero pranzo al sacco, ed è l’espressione che si utilizza per definire […]
Anguria e melone, quando è meglio mangiarli?
I due frutti tipici dell’estate sono molto ricchi d’acqua e possono generare un senso di pesantezza: meglio quindi evitare di consumarli a fine pasto. Qualche consiglio pratico per servirli in maniera originale e divertente. Dici anguria o melone e pensi subito all’estate. Questi due frutti tipici della bella stagione appartengono entrambi alla famiglia delle Cucurbitacee […]
Mal di testa, a tavola si può sconfiggere
Meglio limitare cioccolato, insaccati, frutta secca e formaggi stagionati. Anche le bevande alcoliche vanno consumate con moderazione. È importante mangiare regolarmente e fare movimento fisico. Chi non ha mai esclamato, almeno una volta, “che mal di testa”? Si stima che il 9-10% della popolazione italiana soffra di emicrania e a esserne colpite sono soprattutto le […]
Ogni quanto possiamo concederci la pizza?
La pizza favorisce la convivialità e può essere consumata a cadenza settimanale. Meglio preferire la versione tonda e sottile a quella al trancio, limitando gli ingredienti proteici, come i salumi, e facendo attenzione alle aggiunte di condimenti. Insieme alla pasta, la pizza è il piatto simbolo della cucina italiana, apprezzata in tutto il mondo per […]
“In e out”, ecco i cibi giusti prima di viaggiare
Che la tratta da affrontare sia in macchina, in nave o in aereo, il pericolo nausea è sempre dietro l’angolo. Ma un’alimentazione corretta può aiutarci a prevenirla. Ecco qualche prezioso consiglio per affrontare la partenza con il sorriso. “Sì viaggiare, evitando le buche più dure” cantava Lucio Battisti. Ogni meta presuppone uno spostamento e spesso […]
Quali cibi per superare il cambio di stagione?
Spesso la primavera porta con sé un senso di spossatezza e qualche malanno. Un’alimentazione mirata può aiutarci ad affrontare le giornate con più energia, così come il giusto riposo e un po’ di attività fisica. La primavera è alle porte e la natura finalmente si risveglia. Ma spesso il cambio di stagione porta con sé […]
Quale colazione prima di affrontare le piste da sci?
Per praticare questo sport invernale con la giusta carica è importante non appesantirsi troppo ed evitare un consumo eccessivo di proteine. A metà mattina, sì ad uno spuntino. Con l’arrivo della neve, la stagione sciistica è finalmente cominciata e per affrontare un’intera giornata sulle piste è importante nutrirsi in modo sano ed equilibrato fin dal […]
Calza della Befana, sì ai dolci fatti in casa
Per riempirla in modo sano, i genitori possono preparare delle caramelle gommose alla frutta, delle mini-crostatine, dei cioccolatini a base di ricotta e cacao e dei sacchettini di frutta secca sgusciata. Se Babbo Natale è il beniamino indiscusso dei bambini il 25 dicembre, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la scena è […]
Via libera a tè e caffè?
Queste bevande, così comuni nella nostra alimentazione quotidiana, contengono la caffeina, che in dosi eccessive può nuocere al cuore e al sistema nervoso. Meglio quindi non superare le tre tazze al giorno. In Italia il caffè è considerato un’arte e per molti rappresenta un rito mattutino irrinunciabile. Anche il tè conta sempre più estimatori, affascinati […]
Influenze stagionali? I consigli a tavola
Antiossidanti, integratori di vitamine e sali minerali. Tutte le indicazioni su come alimentasi quando si ha l’influenza. Arriva il mese di ottobre e con lui arrivano anche tutti i malanni di stagione. Siamo esposti ai primi freddi ma con la mente siamo ancora alla bella stagione e non siamo pronti a indossare sciarpa e maglioni […]
NE SAI DI FORMAGGI? ISTRUZIONI PER L’USO
I formaggi fanno ingrassare o si possono consumare anche durante un periodo di dieta? A tutte queste vostre curiosità, risponde la dottoressa Carla Lertola. È finita l’epoca della mozzarella e pomodoro, della magica caprese che in estate si presentava come un ottimo secondo per i vostri pranzi. Ora, con l’arrivo dell’autunno, vi dimenticherete questi freschi […]
Si può cucinare sano, senza rinunciare al tempo per il relax?
Non avete voglia di stare ai fornelli? I trucchi sono programmare la spesa, tenere cibi pronti nel congelatore, utilizzare il microonde e consumare cibi crudi. L’estate è arrivata e con lei anche la voglia di non accendere i fornelli e di ritagliarsi un po’ di tempo per il nostro relax. Le giornate sono calde e […]
Dieta e tintarella, cosa mangiare?
I trucchi per un’abbronzatura da invidia sono bere tanta acqua, mangiare verdure contenenti beta carotene e tante vitamine. Da evitare inoltre una dieta iperproteica. Caldo, estate, mare e vacanza. La bella stagione è arrivata e oltre a preparare il nostro fisico, dobbiamo pensare anche alla nostra pelle e renderla pronta a essere esposta sotto […]
Il vero e il falso sulla frutta
La frutta è ricca di è ricca di vitamine, sali e acqua, ma non va assolutamente sostituita a un pasto completo. Va consumata come spuntino dopo averla pesata e porzionata. Arriva la bella stagione, le giornate incominciano a scaldarsi, avete meno fame e tanta voglia di alimenti freschi che vi dissetino e vi facciano sentire […]
Le trappole che non aiutano a dimagrire
Riprogrammare la mente innovando lo stile di vita e variando le abitudini. Questo è il segreto per una dieta equilibrata e che funzioni. Il grande momento è arrivato: dopo mesi e mesi avete deciso di mettervi a dieta dimagrante. Siete motivati, ma l’inizio è sempre la fase più delicata e difficile. Dovete quindi stare attenti […]
Happy hour, si può fare anche a dieta
Un rito, un modo per incontrarsi con amici senza spendere troppo, un momento in cui si abbandona lo stress lavorativo e finalmente ci si rilassa. L’aperitivo è un modo bello per concludere la giornata, una scusa per stare insieme alle persone a cui si vuole bene senza dover organizzare una cena più impegnativa o […]