
Paneer Pakora Frittelle di Formaggio
Per il Paneer
- Portare il latte alla temperatura di circa 80° C ,
- poi toglierlo dal fuoco e aggiungere il succo di limone un cucchiaio alla volta. Continuare a mescolare fino a quando il siero del latte non si sarà separato dalla parte solida della cagliata
- Lasciare raffreddare la cagliata per circa 10 minuti in modo da poterla lavorare senza bruciarsi. Con l'aiuto di un colino e di un tessuto pulito non trattato chimicamente, separare la parte solida dal siero del latte
- Risciacquare il caglio con acqua fredda. Avvolgere il formaggio nel tessuto e strizzalo accuratamente per estrarre tutto il siero del latte.
Più riuscirete a strizzarlo, più solido risulterà il Paneer.
- Dare al formaggio una forma simile a quella di un mattone e avvolgerlo nel tessuto stringendolo quanto più possibile.
Appoggiare sopra al formaggio un tagliere o qualcosa di pesante per pressarlo ed estrarre quanto più siero possibile e poterlo poi affettare e friggerlo facilmente. Per conferirgli una forma rettangolare aiutarsi con una scatola e mantenerlo pressato con dei libri. Da ricordare che più lo si pressa più il risultato finale sarà compatto.
Per le Frittelle
- Con una frusta sbattere la farina di ceci con l'acqua,
- il sale e il peperoncino fino ad ottenere un impasto spumoso. Lasciare riposare per mezz'ora in un posto caldo.
- Unire all'impasto il paneer e mescolare bene.
- Friggere a cucchiaiate in olio caldo
- Rigirare le frittelle ottenute
- fino a quando saranno ben dorate.
Servire
Ingredienti
- 1 lt latte fresco
- 3-4 cucchiai succo di limone
- 100 g paneer
- 100 g farina di ceci
- 1 cucchiaio olio
- 1 pizzico sale
- 1/2 cucchiaino peperoncino
- 100 ml acqua